top of page

Il Protocollo CasaClima e la casa sostenibile

"Il ruolo dell'architetto è quello di dare risposte e soluzioni intelligenti ai problemi della nostra società" - Tadao Ando

La casa sostenibile è il nuovo traguardo da raggiungere.

E' l'obbiettivo che ogni professionista deve porsi, affinchè ogni suo progetto ne rispetti le caratteristiche.

Sono molto sensibile all'argomento e nel corso degli anni ho approfondito la mia formazione in merito, appassionandomi al tema e condividendo la filosofia "Casaclima", di cui sono diventata "Esperta Junior".

Il protocollo Casaclima, attivo già in Regione Trentino Alto Adige, è basato sull'applicazione di un regolamento costruttivo volto ad ottenere un'abitazione a consumi bassi o, dove non sia possibile partire dal nuovo, a migliorarne l'efficienza energetica.

Raggiungere questo risultato è ormai basilare in ogni progetto, dato che a partire dal 2020 diventerà obbligo di legge.

Oltre al rispetto degli obblighi di legge, è fondamentale la convinzione di non consumare più del necessario e di usufruire quanto più possibile delle risorse che abbiamo senza sprecare nulla.

Alla base di qualsiasi progetto c'è il dialogo con il paesaggio, per troppo tempo trascurato, e il rispetto per il meraviglioso teatro della natura. Gli spazi verdi intorno alla casa diventano sempre più vere e proprie stanze all'aperto da vivere ed arredare come un ambiente di piacevole relax.

Interni ed esterni si fondono creando giochi ed atmosfere emozionali.

La casa può essere progettata con linee moderne ed essenziali, senza mai rinunciare all'armonia con gli spazi che la circondano. E' una nuova sfida, appassionante e coinvolgente, da vivere e condividere con ogni committente che desideri affrontarla.

bottom of page