top of page

L'home staging e gli allestimenti

Mi sono occupata in diverse occasioni di allestimenti in fiere commerciali e di negozi.

Quello dell'allestimento è un campo complesso ed impegnativo, in cui è importante dare una visione d'insieme accattivante e chiara di ciò che si sta esponendo. A questo si unisce anche la capacità di realizzare in tempi brevi strutture complesse e nel contempo di facile trasporto ed installazione, eventualmente recuperabili in altre esposizioni.

Naturale continuazione e sviluppo dell'attività di allestimento è l'Home Staging.

L'home stager è un professionista che interviene da un punto di vosta estetico sull'immobile, predisponendolo alla vendita, all'affitto o alla micro-ricettività, attraverso un intervento non invasivo, rapido e di costo contenuto.

La professione dell'Home Stager è attiva negli Stati Uniti da una ventina d'anni, e sta diventando un'attività interessante in Italia, dove il mercato immobiliare richiede le prestazioni innovative di questa specializzazione.

"Home staging" è, letteralmente, la "messa in scena" di un immobile. Serve a mettere in evidenza i punti di forza di una casa e a nascondere le sue debolezze di fronte a un potenziale compratore, ad aumentarne il suo valore percepito.

Le soluzioni adottate migliorano l'aspetto dell'immobile oggetto di interesse, valorizzandolo e decorandolo al meglio. L’idea progettuale tiene sempre conto del coinvolgimento emotivo di chi cerca casa e lo fa attraverso la ricerca di armonia, luce ed equilibrio che porti a una sensazione di benessere. 

bottom of page